Se vuoi inserire la tua struttura turistica nel nostro portale contattaci
Un portale per chi vuole vivere il Salento
Se stai programmando un viaggio nella magica terra del Salento e cerchi informazioni sulla destinazione, se sei ora in vacanza nelle terre salentine, ci sei già stato o semplicemente ami questa meravigliosa terra: questo è il sito giusto!
Il portale Salentobeb.com è visitato annualmente da circa 2.000.000 di visitatori, il nostro obiettivo è quello di offrire informazioni ed utili suggerimenti su cosa vedere, i posti da visitare, tenerti aggiornato sugli eventi: feste, sagre, manifestazioni folcloristiche. Qui troverai idee, itinerari e spunti di viaggio, cosa fare di giorno e di sera, come e quali attrazioni turistiche salentine visitare, dove mangiare e trascorrere le tue serate e farti conoscere le magnifiche spiagge salentine.
Se hai una struttura turistica, cosa aspetti a contattarci, avrai a disposizione un vero e proprio mini-sito sul nostro portale in cui pubblicizzare la tua attività, ed il tutto ad un prezzo davvero conveniente solo 10 euro al mese.
Contattaci, avrai a disposizione un mini-sito sul portale con galleria fotografica, descrizione, modulo per essere contatti. Il tutto ad un costo di soli 10 euro al mese.
Sei giusto nel portale giusto, news su arte, storia, cultura, gastronomia, ricette tipiche e tante tante altre "Salentinità"
Feste, tradizioni ed eventi ssalentini, tieniti informato sul nostro portale
Troverai informazioni sulle meravigliose spiagge del Salento. gallipoli, Porto Cesareo, castro, Santa Maria di leuca, le pescoluse, le maldive del Salento e tatte altre.
Copy to clipboard
Se vuoi inserire la tua struttura turistica nel nostro portale contattaci
Pitta di patate alla pizzaiola Piatto tipico del Salento da servire caldo o freddo La Pitta di patate alla pizzaiola è un piatto tipico del Salento. Si tratta fondamentalmente di una specie di pizza rustica cotta in forno costituita da due strati di un impasto a base di patate, formaggio, pan grattato e uova con un ripieno a base di cipolla soffritta in olio extravergine Leggi di piùPitta di patate salentina[…]
Il rustico leccese Un esempio della tradizione gastronomica del Salento. Il rustico è riuscito a guadagnarsi il podio dei prodotti tipici della Provincia di Lecce ed è addirittura presente nel prestigioso “Elenco nazionale dei prodotti agroalimentari tradizionali” redatto dal “Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali”. Ingredienti (per 4 pezzi): 500 g di pasta sfoglia (pronta all’uso) 150 g di Leggi di piùRustico leccese[…]
Trippa con patate La trippa con patate è un piatto magro e facile da cucinare La trippa con patate alla pignatta si prepara con la frattaglia ottenuta dallo stomaco del bovino. Si tratta di un cibo ricco di proteine e magro, povero di lipidi e glucidi. Per ottenere il massimo risultato si consgilia l’utilizzo di una tipica pignatta in Leggi di piùTrippa con patate alal pignatta[…]
I turcineddhri Involtini con “frattaglie“ I turcineddhri altro non sono che degli involtini, realizzati con quella che vengono definite “frattaglie“, ovvero un misto di interiora di agnello (parliamo quindi di fegato, cuore, milza e polmoni) avvolti nell’omento o “zippa” (la membrana peritoneale) ed arrotolati con budellino di agnello. INGREDIENTI: – Le interiora di un agnello Leggi di piùI turcineddhri[…]
Insalata di Carote Rosse Le carote rosse, un prodotto molto utilizzato nel Salento, ricche di sostanze importantissime per il nostro benessere Una particolare insalata Salentina e’ quella di carote rosse, un prodotto molto utilizzato nel Salento, ricche di sostanze importantissime per il nostro benessere. Chiamate anche “rape rosse” fanno parte della famiglia delle barbabietole, non Leggi di piùInsalata di Carote Rosse[…]
Pittule con il mosto cotto In osservanza del detto a San Martino ogni mosto diventa vino Perché: nel Salento la prima frittura delle pittule (Polpette fritte di pasta lievitata) avviene la sera dell’11 novembre per condividerle insieme agli amici assaggiando il vino novello in osservanza del detto a San Martino ogni mosto diventa vino. E’ usanza assaporare le frittelle intingendole nel mosto Leggi di piùPittule con il mosto cotto[…]
Purè di fave secche con cicorie selvatiche Le fave e cicorie selvatiche sono un piatto senza tempo Questo piatto, tipico del Salento, viene preparato dalle massaie salentine ancora oggi e viene tramandato di generazione in generazione, per mantenere vivi i sapori di una volta. INGREDIENTI: 500 g di fave una patata una cipolla uno spicchio Leggi di piùPurè di fave secche con cicorie selvatiche[…]
I purceddhruzzi dolce natalizio del Salento I purceddhruzzi sono delle piccole palline di pasta dolce, fritta fino a diventare croccante, fatte passare nel miele ed infine messe le une sopra le altre completando il tutto con condimenti vari come cannella, pinoli, mandorle, noccioline o altro. L’origine è presumibilmente derivata dalla dominazione della Magna Grecia. In questo caso Leggi di piùI purceddhruzzi[…]
Il Pasticciotto leccese Il dolce per eccellenza del Salento Il pasticciotto leccese è il simbolo del Salento, è un dolce tanto semplice quanto squisito, chiunque venga a visitare il Salento ne rimane conquistato. Il pasticciotto leccese è uno scrigno di frolla pieno di golosa crema pasticcera, per realizzarlo servono ingredienti semplici ma di ottima qualità e soprattutto Leggi di piùIl Pasticciotto leccese[…]